Comunicare l'innovazione
Avviare l'impresa in modo smart

AI SPRINT 24h

Crea il tuo primo progetto digitale senza essere uno sviluppatore

Dalle ore 9.00 di venerdì 28 novembre

alle ore 11.30 di sabato 29 novembre 2025

ATTIVITÀ DI VENERDÌ 28 NOVEMBRE:

  • 09:00 – 09:30 | Accoglienza e registrazione
    Check-in partecipanti e networking iniziale. 
  • 09:30 – 10:00 | Benvenuto e presentazione del format
    Introduzione all’hackathon, obiettivi e modalità di partecipazione. 
  • 10:00 – 11:00 | Presentazione dei team
    Ogni gruppo presenta la propria idea e le aspettative 
  • 11:00 – 13:00 | Formazione – Parte 1
    Fondamenti di startup e MVP, basi di intelligenza artificiale e architettura software.
    Panoramica su OpenAI, Supabase e Lovable. 
  • 13:00 – 14:00 | Pausa pranzo a carico dei partecipanti  
  • 14:00 – 18:00 | Formazione – Parte 2
    Approfondimento sugli strumenti AI e configurazione dei progetti:
    configurazione OpenAI, Supabase e Lovable. 
  • 18.00 | Inizio countdown Challenge 24h 
  • 18:00 – 19:00 | Pizza a buffet & progettazione wireframe
    Cena informale e definizione del concept visivo dei progetti. 
  • 20:00 – 08:00 | Sviluppo notturno
    Sviluppo libero dei progetti con supporto tecnico continuo.
    Preparazione delle demo e del pitch finale. 

ATTIVITÀ DI SABATO 29 NOVEMBRE:

  • 08:30 | Consegna dei progetti
    Rifinitura e invio dei materiali finali (pitch e demo). 
  • 8.30 – 9.00| Colazione 
  • 09:00 – 11:00 | Presentazione dei progetti
    Ogni team presenta la propria demo in 5 minuti.
    Valutazione da parte della giuria. 
  • 11.00 | Chiusura della Challenge 24h 
  • 11:00 – 11:30 | Premiazione e chiusura
    Annuncio del progetto vincitore e conclusione dell’evento. 

Destinatari

L’Hackathon è rivolto a studenti, founder, aspiranti imprenditori, business developer, creativi, professionisti, e a tutte le cittadine e cittadini appassionati di Tech e di un uso proattivo dell’AI. Tutti i partecipanti devono essere maggiorenni. 

Ogni gruppo potrà essere composto da 2 a 3 persone, preferibilmente con competenze miste. La partecipazione è consentita anche a partecipanti singoli che vogliono realizzare la propria idea. 

Modalità di partecipazione

L’evento si terrà a Rovereto (TN) nello spazio eventi TSpace (piano terra) di Via Scuole, 24 per la durata di 24 ore.

La partecipazione è gratuita, previa iscrizione al link entro martedì 25 novembre ore 12.00, salvo esaurimento posti.

Si prega di prendere visione del regolamento prima di finalizzare la propria iscrizione all’evento. 

Per info areastartup@trentinosviluppo.it

Perché partecipare?

Un Hackathon intensivo e gratuito di 24 ore pensato per founder, aspiranti imprenditori e creativi che vogliono trasformare le proprie idee in prodotti digitali senza avere competenze di sviluppo. L’evento offre formazione teorica, workshop pratici e una maratona notturna di sviluppo assistita da esperti, con l’obiettivo di realizzare un MVP funzionante grazie agli strumenti di intelligenza artificiale. 

Non perdere questa opportunità unica di imparare come usare le tecnologie del futuro e creare il tuo primo MVP in sole 24 ore. 

Alla fine dell’Hackathon una giuria eleggerà il progetto vincitore! 

Saranno premiati i primi due progetti, ti invitiamo ad approfondire il regolamento per ulteriori dettagli. 

I relatori

MARCO BRANDI

Marco Brandi è un innovatore e formatore con una consolidata esperienza nello sviluppo di progetti digitali e nell’applicazione dell’intelligenza artificiale al business. Laureato in Economia, founder di easyuniversity.org e contenomy.com, da oltre 12 anni lavora nel campo dell’innovazione coordinando team e progetti multidisciplinari. Come mentor, ha supportato realtà come Databreeze, Iterpopuli, Silverlink, V.I.T.A., Timoteo, First Funnel. 

Durante l’AI Sprint 24h guiderà i partecipanti nella creazione del loro primo MVP, condividendo un approccio pratico, strategico e orientato ai risultati, basato su anni di esperienza nella costruzione di prodotti digitali e nella formazione di nuovi founder. 

ARIANNA CONCI

Arianna Conci è Startup Program Manager e Coach presso Trentino Sviluppo. Da oltre sei anni lavora nel campo dell’Innovation & Entrepreneurship Education, progetta e gestisce programmi di supporto per startup early-stage, accompagnando aspiranti imprenditori e team nelle prime fasi di sviluppo del progetto, dalla definizione della value proposition e del modello di business fino alla loro validazione sul mercato. 

In qualità di startup coach, affianca i team in fase early-stage in percorsi di customer discovery e validation, definizione della value proposition, definizione di modelli di business e sviluppo imprenditoriale verso il mercato. 

Materiali 

MATERIALE CONSIGLIATO

  • Ad ogni team verranno forniti due account a titolo gratuito per poter realizzare il proprio progetto: OpenAI e Lovable. Sarà possibile utilizzare il wifi gratuito di TSpace
  • Non sono previste attrezzature informatiche fornite: ogni partecipante dovrà utilizzare il proprio dispositivo (laptop) 
  • Alimentatore e prolunga multipla (per garantire autonomia durante la notte) 
  • Cuffie con microfono integrato (per interagire meglio con gli strumenti AI) 
  • Quaderno e penne (per appunti, schizzi o schema del progetto) 
  • Borraccia o bottiglia d’acqua riutilizzabile 
  • Abbigliamento comodo (soprattutto per la sessione notturna) 
  • Eventuali cuscini e coperte per momenti di relax 
  • Eventuali snack personali o integratori 

      COSA È INCLUSO?

      • Abbonamento Pro per l’utilizzo di OpenAI e Lovable 
      • Supporto di sviluppatori e relatore nello sviluppo del tuo prodotto 
      • Snack e coffee breaks 
      • Cena del 28 novembre 
      • Colazione del 29 novembre 

        Il pranzo di venerdì 28 novembre sarà libero e a carico dei partecipanti. Ad inizio Hackathon raccoglieremo eventuali adesioni per prenotare tutti insieme in uno dei ristoranti in centro città. 

        Si prega di specificare eventuali allergie nel form d’iscrizione. 

        Richiedi informazioni

        +39 0464 443111

        Rovereto, via Fortunato Zeni n.8

        Seguici su