
Innovation Academy: Formazione per l’innovazione in Trentino
L’accademia trentina dell’innovazione ritorna con una nuova edizione ricca di contenuti “Made in EU”.
Quest’anno, infatti, il focus dell’Innovation Academy riguarda le euro-opportunità con una serie di incontri online dedicati alle principali iniziative messe in campo dall’Unione Europea a favore delle imprese.
Un anno di formazione
L’edizione 2021 dell’accademia trentina dell’innovazione coprirà tutte le principali opportunità offerte dall’Unione Europa alle imprese attraverso un ricco calendario con più di 15 incontri.
Formazione online
Gli incontri si terranno esclusivamente in modalità online. La partecipazione è gratuita a tutti gli appuntamenti, ad eccezione del corso di Euroscrittura.
Un programma in crescita
L’Innovation Academy cresce ancora. La novità 2021 è la nascita di un sito dedicato, in cui poter trovare le descrizioni dettagliate dei corsi, le bio dei relatori e tutte le informazioni per l’iscrizione a uno o più moduli.
Innovation Academy è un’iniziativa di
A chi si rivolge Innovation Academy?
I webinar della Innovation Academy di Trentino Sviluppo sono rivolti a startupper, imprenditori e professionisti che desiderano approfondire norme e opportunità promosse a livello comunitario la cui conoscenza è fondamentale per la corretta gestione di un’impresa.
6 anni di Innovation Academy
Partecipanti
Formatori
Ore di formazione
Innovation Academy 2021
Scopri tutti gli incontri formativi della nuova edizione di Innovation Academy. Gli appuntamenti formativi si svolgono in forma di webinar. È necessario iscriversi entro la date indicate nel dettaglio dei singoli corsi.
FINANZIARE LA RICERCA E L’INNOVAZIONE CON l’UE. Opportunità dall’Europa, fondi diretti e indiretti: Horizon Europe e gli altri programmi principali della commissione europea.
Il corso è organizzato in collaborazione con la rete Enterprise Europe Network.
4 novembre 2021, 15:00-18:00
Single Digital Gateway Regulation: un accesso unico europeo ai servizi della PA il nuovo portale della PAT e opportunità per le imprese
Il modulo didattico presenta la regolamentazione relativa alla creazione di un punto unico europeo di accesso per l’erogazione di servizi delle pubbliche amministrazioni ad imprese e cittadini.
8 giugno 2021, 17:00-18:30
LA RETE EUROPEA SOLVIT: SUPPORTO AI CITTADINI E ALLE IMPRESE
Un modulo per conoscere la Rete europea Solvit che fornisce supporto ai cittadini e alle imprese nel caso di inadempienze delle pubbliche amministrazioni di altri stati membri dell’Unione Europea e dello spazio economico europeo
4 maggio 2021, 15:00-18:00
COME GESTIRE AL MEGLIO LA PROPRIETÀ INTELLETTUALE DELLA TUA IMPRESA: TUTELA, VALORIZZAZIONE, ENFORCEMENT
Il modulo didattico, svolto nell’ambito del progetto Enterprise Europe Network, affronta il tema della tutela legale e della valorizzazione della proprietà intellettuale sviluppata in azienda e la circolazione dei diritti di PI
22 giugno 2021, 15:30-18:30
CORSO DI EUROPROGETTAZIONE
Il corso, organizzato nell’ambito della rete Enterprise Europe Network, ha come obiettivo quello di far acquisire ai partecipanti le competenze fondamentali in tema di europrogettazione
18, 20, 25, 27 maggio 2021,
15:00-18:00
IL REGOLAMENTO REACH: ADEMPIMENTI PER LE IMPRESE CHE PRODUCONO, IMPORTANO O FORNISCONO ARTICOLI E IMPATTO SULLA TUA IMPRESA
Un modulo formativo dedicato agli adempimenti imposti alle imprese dal regolamento (CE) n.1907/2006
28 aprile 2021, 15:00-17:30
MARCHI E BREVETTI: COME TUTELARE AL MEGLIO LA PROPRIETà INTELLETTUALE DELLA TUA IMPRESA
Il modulo didattico, svolto nell’ambito del progetto Enterprise Europe Network, affronta il tema della protezione della proprietà intellettuale
15 giugno 2021, 15:30-18:30
IL GREEN DEAL EUROPEO: COSA CAMBIA PER LE IMPRESE
Il modulo è organizzato nell’ambito delle rete Enterprise Europe Network e introduce il programma Green Deal della Commissione Europea
11 maggio 2021, 15:30-18:30
Richiedi informazioni
+39 0464 443111
Rovereto, via Fortunato Zeni n.8