Avviare l'impresa in modo smart
Avviare l'impresa in modo smart

Nuove normative per le startup innovative, una rivoluzione copernicana o gattopardesca?

Un approfondimento sulle recenti normative destinate a rivoluzionare in meglio il mondo delle startup innovative, ma portando con sè anche qualche “effetto collaterale” 

Giovedì 6 marzo 2025, dalle 14.00 alle 17.30

AGENDA SEMINARIO:

Saluti iniziali Camera di Commercio e Trentino Sviluppo. 

    • Lo Scale-up Act;
    • le novità normative per le startup innovative: le nuove startup innovative e i nuovi acceleratori certificati – DDL Concorrenza;
    • strumenti per finanziare l’innovazione di startup e PMI – Legge Centemero;
    • Legge di bilancio 2025;
    • panoramica delle agevolazioni per startup e PMI innovative
    • strumenti a sostegno dell’innovazione (tra Industria 5.0 e strumenti di finanziamento innovativi). 

One2one con i relatori (su prenotazione) 

Destinatari

I corsi e i seminari della Innovation Academy Startup Edition sono progettati e destinati principalmente a founder del territorio trentino che desiderano approfondire programmi e opportunità promossi a livello comunitario e acquisire conoscenze e competenze fondamentali per la corretta gestione di un’impresa nei suoi primi anni di vita. Il presente seminario, aperto a tutti, è particolarmente dedicato a founders, aspiranti imprenditori, consulenti, addetti ai lavori.

Modalità di partecipazione

Il seminario si terrà nella sala Calepini della Camera di Commercio di Trento, via Calepina 13 La partecipazione è gratuita, previa iscrizione al link entro martedì 4 marzo alle ore 16.00, salvo esaurimento posti.

Perché partecipare?

 

Il presente modulo introduce l’Innovation Academy Startup Edition 2025 e, riprendendo la tradizione dell’Academy, si pone l’obiettivo di anticipare in via preliminare e sintetica che cosa “bolle in pentola” per il 2024 a livello di normative, iniziative locali, nazionali e comunitarie a supporto delle startup e delle PMI a carattere innovativo.

Esperti nazionali e della Provincia autonoma di Trento racconteranno le novità e le conferme a sostegno delle imprese, in particolar modo per quelle più votate all’innovazione e allo “scale up”. 

I relatori

GIORGIO CIRON – Direttore InnovUp 
Giorgio Ciron classe 1991, laureato con lode in Economia delle Amministrazioni Pubbliche e delle Organizzazioni Internazionali (Bocconi) è, oggi, Direttore di InnovUp, la principale Associazione dell’ecosistema italiano dell’innovazione. Inoltre, è Funzionario di Assolombarda dove coordina il Progetto Startup Town che conta oltre 420 startup associate e quasi 90 partner. Sempre in Assolombarda è il referente del Gruppo Sanità, che rappresenta le istanze degli ospedali privati della Lombardia, e del Gruppo Trasporti. Recentemente è stato inserito da Forbes tra i 100 italiani under 30 leader del futuro.

FLAVIO NOTARI – Head of Tax for Technologies Companies, coordina il dipartimento fiscale del Technology Company Group Italiano di Orrick, Herrington & Sutcliffe LLP
Flavio ha maturato una significativa esperienza in affermati studi commerciali e legali, italiani e statunitensi. Dottore Commercialista e Revisore Legale vanta una solida esperienza nell’ambito della fiscalità domestica, così come in quella internazionale. Assiste startup e scale up nei processi di crescita e di internazionalizzazione così come per le questioni fiscali legate alle operazioni di investimento guidate da fondi di venture capital e nelle operazioni di M&A. Consulente di acceleratori d’impresa, fondi di venture capital e società tech, segue con grande attenzione le tappe dell’innovazione imprenditoriale italiana, promuovendo la competitività e diffondendo la cultura del rischio. Flavio è docente a contratto in Financial Accounting presso l’università americana John Cabot University. Co-Fondatore di BAIA Italia – Business Association Italy America, contribuisce alla definizione della visione e strategia dell’associazione. È Membro del gruppo di lavoro sulle startup innovative di AIAF – Associazione Italiana degli Analisti e Consulenti Finanziari. È autore di diverse pubblicazioni in materia tributaria, e con frequenza relatore in convegni.

Richiedi informazioni

+39 0464 443111

Rovereto, via Fortunato Zeni n.8

Seguici su